8 SETTEMBRE 1943 ARMISTIZIO O RESA INCONDIZIONATA?
Posted on Ago 26, 2012

Badoglio l’8 settembre del 1943 firmava la resa incondizionata dello stato italiano agli anglo americani. Ancor oggi tutti i sudditi dello stato italiano pagano ancora le conseguenze di questa resa con l’occupazione e vassallaggio agli Stati Uniti d’America. 70 anni dopo, la verità è ancora tabù e viene ancora censurata. Nei libri, nelle scuole, nelle università si censura ancora la parola “resa incondizionata” e si continua ad adoperare la parola “armistizio” che in italiano è tutt’altra cosa. Questa è la situazione della cultura, della libertà di informazione . Lo stato italiano è una prigione per la mente, costruita per idiotizzare e crescere nell’ignoranza milioni di persone. La vostra ignoranza è la loro forza. Impariamo, studiamo, scaviamo e ribelliamoci all’italia a questo mostro dell’inciviltà. Basta Italia. Le foto dei giornali dell’epoca parlano più di mille parole. da una parte i giornali anglosassoni parlano di “resa incondizionata” dall’altra la linea censoria italiana parla di “armistizio”. I documenti firmati da Badoglio parlano chiaro: “unconditional surrender”.
Utenti in linea
LA BUXIA
POSTERS DA CENSURA
Ultimi commenti
- Romano Pianon su GLADIO ESISTE ANCORA!
- Amedeo su MATTEO RENZI È UN PEZZO DIMMERDA GRANDE GRANDE!
- Piko su COME FAREMO SENZA L’ITALIA?
tutela consumatori
storia
filosofia
NAZIONALITÀ E CITTADINANZA, NAZIONI E STATI, POPOLI E PASSAPORTI, ETNIA E POLITICA
Posted by indipendenza on 8-27-14
internazionali
intelligence
consenso
filosofia
NAZIONALITÀ E CITTADINANZA, NAZIONI E STATI, POPOLI E PASSAPORTI, ETNIA E POLITICA
Posted by indipendenza on 8-27-14
No Comments
Trackbacks/Pingbacks