Pages Navigation Menu

Indipendenza!

EROI E PROPAGANDA: D’ACQUISTO, SAURO, BATTISTI, BARACCA

EROI E PROPAGANDA: D’ACQUISTO, SAURO, BATTISTI, BARACCA

L’esercito italiano ha bisogno di martiri, come gli stati pagliacci, come la chiesa cattolica ha bisogno dei santi.

I comunisti anche loro venerano eroi politici e li mumificavano ed esponevano come reliquie, ed anche i nazisti e i fascisti. E’ sempre la stessa storia, si adoperano dei morti per creare culti.

Veniamo all’esercito italiano, a questa accozzaglia di pagliacci fregiatisi di sconfitte e tradimenti su tutte le guerre e fronti frastagliata da rari casi di vero eroismo e sacrificio in particolare fra coloro che la storia moderna italiana ignora ancor oggi.

Il titolo riporta quattro presunti “eroi at all costs”. Un caso che ogniuno appartenga a uno dei 4 corpi d’armata dell’esercito italiano? Fra l’altro la nascita di questi eroi coincide con la nascita dei corpi d’armata, di certo non è un caso. Si tratta di operazioni propagandistiche preparate a tavolino, che poi nel tempo si sono stratificate fino a diventare pseudostoria. E’ così che nascono i miti, i santi, le leggende.

Analizziamo:

-Francesco Baracca: l’aviazione italiana aveva bisogno di affiancare qualcuno al noto Barone Rosso dell’impero Prussiano, bisognava tiràr su il morale dei soldati che disertavano e venivano fucilati dai carabinieri sul fronte della 1a guerra mondiale. Una montagna di balle sugli aerei abbattuti e la morte hanno coronato questa operazione propagandistica.

-Nazario Sauro: la marina militare sceglie un traditore cittadino Austrongarico scappato a servire i Savoia. Dopo una serie di furti di navi (da civile) e arruolatosi nella marina del Regno d’Italia finiva, grazie alle sue capacità marinare, per arenarsi su uno scoglio (come la Concordia) e veniva arrestato dagli Austriaci, processato ed impiccato per i suoi crimini.

-Cesare Battisti: l’esercito aveva bisogno di un eroe, chi abbatteva aerei, chi navi, in mancanza di un cecchino, si è provveduto ad un eroe ideale, ad uno dei pochi stupidi disertori Austriaci che non avevano capito che l’impero Austrongarico era di gran lunga più civile dell’italia e che i diritti del Popolo Sud Tirolese andavano rispettati. In breve questo traditore, predicava perchè la corona d’Italia entrasse in guerra e mietesse morti. Fortunatamente catturato dagli Austriaci ad Asiago fu riportato a Trento, processato e giustamente impiccato.

-Salvo D’Acquisto: i carabinieri hanno costruito una montagna di panzane ed un castello di fantasie sulla morte di questo terrorista. Si tratta di un giovane carabiniere responsabile dell’omicidio di due soldati tedeschi morti grazie ad una bomba ad innesco collegata all’apertura di una scatola dentro una caserma. Lo stesso D’Acquisto confessò ad altri indiziati durante l’arresto e lo fece spontaneamente, beffeggiando alle spalle i tedeschi addolorati. Contrariamente alla versione falsa della storia ufficiale, il D’Acquisto imprecò come un cane per la sua vita e pianse come un vero codardo prima di essere giustiziato. Tutto tranne un eroe.

Se volete sapere come si costruisce un eroe, andate nei libri della storia ufficiale e troverete la versione propagandistica o di parte. Il dissenso viene taciuto, censurato, inibito.

Beati quei popoli che non hanno bisogno di eroi.

468 ad

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LAVORIAMO PER TE, AIUTACI AIUTATI
advertisement