Pages Navigation Menu

Indipendenza!

I VENEZIANI E L’INVENZIONE DELLA CUCINA INDUSTRIALE

I VENEZIANI E L’INVENZIONE DELLA CUCINA INDUSTRIALE

Chi ha inventato la cucina?

Nel passato ed ancora in molte parti del mondo la cucina è rappresentata da un fornello o stufa dove scaldare il cibo, degli sgabelli, un tavolo ed uno scarico dove si lavano i piatti. Le cucine più sofisticate le trovavamo nei palazzi e castelli dei ricchi. Qualche credenza in legno, un caminetto ed un “seciaro” (lavandino), erano le caratteristiche delle cucine.

La rivoluzione, invenzione e produzione della cucina completa, accessoriata di mobilio, parte dal Veneto, è un invenzione dell’ingegno dei Veneziani che si reinventano secondo standard moderni la cucina nel secondo dopoguerra. Il mobilio (prodotto fra Treviso e Pordenone) sostituisce, la classica credenza con cassetti e porte. Il lavandino di pietra viene sostituito da quello in acciaio inox (produzione di stampi e acciai da Bergamo a Vicenza), la rubinetteria in ottone e acciaio, tavoli e sedie a volontà prodotte in Friuli completano. Piastrelle, accessori abbelliscono il tutto ed hanno fatto la felicità di chi in cucina ci lavora. Il modello Veneto ha trasformato una stalla in un luogo piacevole ed efficiente, col tempo l’estetica ha arricchito il concetto di cucina sia industriale che su misura. Oggigiorno vengono prodotte cucine complete che partono da 1000 fino a centinaia di migliaia di euri. L’indotto creato da questa invenzione ha rappresentato buona parte del fatturato dello stato italiano fra gli anni 70 e l’inizio del secolo ventesimo. Oltre alla cucina sono stati prodotti industrialmente tutti gli altri accessori e mobilio, oltre che gli spazi edilizi per gli altri spazi della casa: salotto, camere da letto, bagni, e tutto ciò ha creato lavoro, innovazione fino ad arrivare all’eccellenza e all’export sui mercati mondiali più esigenti. Il mondo intero ha imparato; anche Ikea ha imparato dai Veneti, anche in Cina, anche in Brasile adesso producono le cucine e riproducono quell’idea, quel concetto innovativo chiamato: “la cucina”.

468 ad

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LAVORIAMO PER TE, AIUTACI AIUTATI
advertisement