Pages Navigation Menu

Indipendenza!

INTERNATIONAL TELECOMMUNICATION UNION: DUBAI 14 DICEMBRE 2012

INTERNATIONAL TELECOMMUNICATION UNION: DUBAI 14 DICEMBRE 2012

web freedom internet free

 

 

Si è tenuta a Dubai la riunione del Comitato Internazionale per le Telecomunicazioni.

Ne è uscito un quadro tragico. Molti stati del mondo hanno deciso di applicare filtri ad internet, li vedete nella foto in colore verde. Ma che dire degli altri? Quelli in colore bianco che pretendono di parlare di libertà?

L’Italia ad esempio è la prima della lista che oscura siti web, compie perquisizioni e sequestra servers e computers. Non solo i politici italiani ma anche quelli veneti si sono macchiati di orribili censure. Fra i casi più noti quello della “www.gaxetaveneta.com” (unico giornale in lingua veneta autofinanziato) fatto chiudere dal governatore della Regione Veneto Luca Zaia e dal suo bulldog Roberto Maroni. I politici oscurano siti web avvalendosi del potere di polizia ed abusando palesemente del loro potere. Un giorno finiranno davanti ad una corte internazionale per ciò che hanno fatto, il tempo è pagatore. Terrorismo ed intimidazioni dei politici sono ormai i metodi instauratisi persino in quei luoghi dove si sventola la democrazia. Quegli stati che non hanno firmato adoperano altri metodi, a loro non servono i filtri (che si possono aggirare) a loro basta l’intimidazione, basta creare la paura e i sudditi si autocensurano. I siti web politici o di informazione non allineata vengono chiusi, sabotati con pretesti falsi come quello della pedofilia. Nessuno di questi politici però ha mai pensato di chiudere i siti della chiesa cattolica e del Vaticano la più grande associazione di stupro organizzato al mondo.

Che dire di google che parla di libertà e dopo è il primo ad adoperare i motori di ricerca con filtri così forti che bisogna saperci fare per uscirne? Non è forse una limitazione della libertà? Perchè non incominciamo ad obbligare i motori di ricerca occidentali a non mettere filtri a produrre algoritmi onesti?

Che dire di Wikileaks oscurato praticamente in tutto l’occidente sotto dominio Usa. Che dire del suo maggior rappresentante costretto a chiedere asilo politico in un ambasciata di Londra per proteggersi dalle persecuzioni di Svezia e Usa? E’ questa la libertà che l’occidente sventola?

A Dubai si è tenuto un incontro di ipocriti da una e dall’altra parte, i peggiori son quelli che predicano bene e razzolano male.

468 ad

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LAVORIAMO PER TE, AIUTACI AIUTATI
advertisement