LA LIBERTA’ SI ESERCITA
Posted on Lug 31, 2013

Qualche anno fa tutti i veneti pensavano di chiedere la propria liberta, pensavano di chiederla all’italia. Questo era un atteggiamento da schiavi.
Oggi dopo anni di crescita e presa di coscienza, i veneti, il popolo veneto è convinto di prendersela, non la elemosina più.
Il passaggio fra il popolo schiavo e il popolo libero è quasi alla sua realizzazione, ma manca ancora un passo.
La liberta di un popolo è di quel popolo e perciò quel popolo non ha nulla non solo da chiedere ma neppure da prendersi.
La libertà non si chiede, la liberta non si prende, la liberta si esercita, e liberarsi è il primo atto.
La libertà si esercita, ed è venuto il momento di farlo.
One Comment
Leave a Comment Annulla risposta
Utenti in linea
LA BUXIA
POSTERS DA CENSURA
Ultimi commenti
- Romano Pianon su GLADIO ESISTE ANCORA!
- Amedeo su MATTEO RENZI È UN PEZZO DIMMERDA GRANDE GRANDE!
- Piko su COME FAREMO SENZA L’ITALIA?
tutela consumatori
storia
filosofia
NAZIONALITÀ E CITTADINANZA, NAZIONI E STATI, POPOLI E PASSAPORTI, ETNIA E POLITICA
Posted by indipendenza on 8-27-14
internazionali
intelligence
consenso
filosofia
NAZIONALITÀ E CITTADINANZA, NAZIONI E STATI, POPOLI E PASSAPORTI, ETNIA E POLITICA
Posted by indipendenza on 8-27-14
venti, trenta, cinquant’anni fa dentro di me per catalogarmi rispetto alle categorie politiche che si sentivano in giro nelle quali non potevo ritrovarmi, mi definivo anarchica kantiana… era un retaggio di quello che avevo studiato e immagazzinato… Kant, l’io superiore che c’è in ciascuno di noi ed è l’essenza dell’uomo a cui ogni uomo risponde.. mi sembrava esprimeresse meglio e desse forma concettuale aggiornata alla coscienza alla consapevolezza alla reponsabilità all’essenza.
Oggi leggo qui sopra che è la libertà che c’è in ogni uomo e consapevolmente dobbiamo esercitare, con fierezza e responsabilità.
E non può essere strumentale a nessun partito, a nessun altro scopo se non all’affermazione di sè stessi in questo anelito che ci illumina..
La prigione di uno stato che ci avvolge nel reticolato dei suoi diabolici strumenti inventati ad arte come la sua costituzione e la sua burocrazia non può essere il nostro destino qui sulla terra di uomini liberi, che vogliono vivere costruendo in armonia con tutti il proprio habitat sociale, nel rispetto e nell’esaltazione delle potenzialità di ciascuno, nella valorizzazione condivisa di principi che aprano orizzonti nuovi alla vita sociale e relazionale.
Voglio questo tipo di stato, che è partecipazione. Voglio essere veneta e attingere alla linfa vitale che scorre nel profondo della nostra storia.
Questa per me è libertà!