L’INFINITA IGNORANZA DI RATZINGER

Fra l’infinità di corbellerie che questo idiota proferisce, andiamo a vederne alcune, e più di tutto analizziamone il significato e contesto.
Ratzinger: “L’Italia reagisca “alla tentazione dello scoraggiamento e forte della “tradizione umanistica” riprenda “con decisione la via del rinnovamento spirituale ed etico”.
Commento: ma questo asino di un papa, sa cos’è quel movimento letterario e filosofico che va sotto il nome di Umanesimo? Lo sa che è un movimento che pone al centro l’uomo e toglie alla chiesa la visione per cui lo èra dio? Lo sa che l’umanesino è un movimento che elegge la ragione e l’uomo davanti a tutto, ancor prima della religione e dei suoi pregiudizi. Se l’umanesimo si realizzasse pienamente Ratzinger non ci sarebbe anzi finirebbe in un centro di riabilitazione mentale o verrebbe denunciato per plagio.
Ratzinger: “La complessità dei problemi rende difficile individuare le soluzioni più rapide ed efficaci per uscire dalla situazione presente.”
Commento: non è affatto complessa la situazione, viene presentata come complessa ma è estremamente semplice, basta l’onestà di riconoscere chi è privilegiato e togliergli i privilegi. ma la complessità, il groviglio servono a nascondere proprio chi come Ratzinger sponsorizza il privilegio e l’immunità.
Ratzinger: “Promuovendo stili di vita essenziali e contrastando proprio la cultura dell’effimero”
Commento: Gli stili essenziali da eremiti se li viva lui e tutta la sua specie, a noi interessa un sistema economico che permetta l’opulenza a tutti, la sostenibilità e la condivisione della ricchezza. Non ce ne frega di stili di vita certosini. Abbiamo i mezzi tecnologici per vivere bene e tutti. Non servono sacrifici.
Ratzinger: “La cultura dell’effimero, ha illuso molti, determinando una profonda crisi spirituale”
Commento: Per profonda crisi spirituale, il Ratzinger intende che sempre più persone non credono più a le fiabe, ai pregiudizi, alle storielle che racconta lui e gli incantatori delle religioni.
Ratzinger: “Recuperare l’educazione ai valori fondamentali dell’uomo.”
Commento: Valori, che naturalmente propone lui con la sua religione: pregiudizio, fiabe, assistenzialismo, teocrazia, ubbidienza, conformismo, censura, sessuofobia, sessismo, maschilismo, pedofilia.
Ratzinger: “Reagire alla tentazione dello scoramento”.
Commento: Il miglior modo di reagire allo scoramento è proprio quello di ribellarsi, di prendere coscienza ed abbattere un sistema di potere che annichila e sfrutta l’uomo. Partecipi di questo crimine contro l’uomo sono per primi proprio i clericali di cui Ratzinger è uno dei capi.
Mi spiace che abbiate usato l’immagine dell’asino: un animale straordinario, grande lavoratore e alleato da sempre del genere umano. Potevate mettere un’immagine dello stesso ratzinger con tutti i suoi ori e paramenti, lui che predica di stili di vita essenziali
giusto, viene umiliato un animale dgnitoso con l’affiancamento, abbiamo adoperato e taggato Ratzinger con un luogo comune