MICHELANGELO NON SAPEVA DIPINGERE
Posted on Lug 20, 2012

La cappella Sistina e affrescata a livello cessoide. L’idea, non Michelangiolesca, è di sicuro buona, ma l’esecuzione è vergognosa. Smettiamola di parlare di una grande opera pittorica. Michelangelo era un grande scultore, forse il migliore che l’umanità abbia mai avuto, ma quanto a disegno e pittura non era sicuramente capace. Calunnie? Guardate le proporzioni adoperate nelle pitture della Sistina, non sono come si vuol far credere opera di un maestro del colore, ma piuttosto gli scarabocchi di un pessimo disegnatore affaticato dalla posizione e stanco. E’ noto che il Michelangelo non ne potesse più di quel lavoro e che lo compì di malavoglia. Le figure sproporzionate, le masse muscolari abnormi che nulla hanno a che vedere con le pitture di veri pittori come Raffaello, come Caravaggio o come i pittori Veneziani, non sono il frutto di un interpretazione del significato dell’opera, ma frutto di incapacità e svogliatezza. E’ inutile, smettiamola di elogiare un pessimo pittore e ripetere come i sudditi del re nudo “sisignore”. Michelangelo era un pessimo pittore e la cappella Sistina è un cesso artistico che la critica non ha osato toccare per il solo fatto che ci si vergogna a contraddire i cosidetti “critici dell’arte”.
Utenti in linea
LA BUXIA
POSTERS DA CENSURA
Ultimi commenti
- Romano Pianon su GLADIO ESISTE ANCORA!
- Amedeo su MATTEO RENZI È UN PEZZO DIMMERDA GRANDE GRANDE!
- Piko su COME FAREMO SENZA L’ITALIA?
tutela consumatori
storia
filosofia
NAZIONALITÀ E CITTADINANZA, NAZIONI E STATI, POPOLI E PASSAPORTI, ETNIA E POLITICA
Posted by indipendenza on 8-27-14
internazionali
intelligence
consenso
filosofia
NAZIONALITÀ E CITTADINANZA, NAZIONI E STATI, POPOLI E PASSAPORTI, ETNIA E POLITICA
Posted by indipendenza on 8-27-14