Pages Navigation Menu

Indipendenza!

PERCHÈ CREDERE NELLA SCIENZA: L’IMMORTALITÀ E LA RESURREZIONE IN TERRA

PERCHÈ CREDERE NELLA SCIENZA: L’IMMORTALITÀ E LA RESURREZIONE IN TERRA

scienzapassioneLe religioni promettono l’immortalità dopo la morte. Si tratta di una menzogna, di una burla, di una truffa colossale che da millenni viene tenuta in vita dalle religioni.

Ma esiste una religione che possa dare all’umanità l’immortalità e addirittura la resurrezione dai morti?

Nel senso in cui intendiamo le religioni, la risposta è “no”. Le religioni sono il prodotto di pregiudizio, di profonda disonestà intellettuale, ben mascherate da parole vuote e buone intenzioni, ma che alla fine celano sempre e solo ignoranza ed interessi materiali.

Le religioni tutte sono il prodotto dell’umanità degenerata ed irrazionale, un umanità disperata cosciente della tragicità della morte e dell’annullamento di ogni ambizione e ricchezza.

Ma se le religioni vendono illusioni, se vendono oppio, ad un’umanità senza speranza, allora tanto vale cullarsi nell’illusione, in quella vana speranza che addolcisce il dolore della coscienza della morte.

Oppure, esiste una via percorribile, seria, metodica, razionale, scientifica che possa realmente rendere l’umanità immortale ed addirittura riportare in vita i morti del passato?

La risposta è: “Esiste una religione che può dare all’umanità tutto ciò”. Questa religione è la religione del dubbio, è il metodo scientifico, quel metodo, quell’approccio alla comprensione ed analisi dell’universo e delle sue manifestazioni.

In alcune università del mondo si è già mappato l’intero genoma umano e si sta comprendendo l’intero significato di esso capendo anche il perchè invecchiamo. In pochi anni sarà possibile invertire il processo di invecchiamento umano e permettere a miliardi di persone l’immortalità. Questa è una cosa seria non una pagliacciata cattolico mussulmana od induista.

Che dire invece della resurrezione dei morti? Come riportare in vita Napoleone Bonaparte, Socrate, Galileo, Archimede, Alessandro Magno, i nostri cari?

Anche qui le scienze naturali, il loro studio, la comprensione dell’universo, dello spazio, della materia, delle particelle, degli stati della materia…. ci aprono gli occhi su cose impensabili fino a qualche anno fa.

Invertire il tempo è possibile, riportare in vita e rivedere eventi è possibile, creare copie ed universi simili a noi ed al nostro è possibile. Ciò che fino a qualche anno fa èra fantascienza oggi diventa realtà.

Jules Verne era considerato un fantasioso scrittore del 19esimo secolo, oggi invece un precursore e le sue idee normali. La realtà che si dischiude davanti a noi va ben oltre i margini dell’attuale comprensione umana, ma diventerà quotidianità nel futuro.

L’immortalità in vita è ormai una certezza, e la resurrezione dei morti lo sarà anche ed addirittura prima di quanto possiamo immaginare.

Tutto ciò è possibile attraverso la fede in una religione, quella del dubbio, quella religione che ammette l’errore e che avanza inesorabile con metodo e razionalità.

Il resto sono superstizioni ancestrali di cui l’umanità di deve liberare e che ritardano solamente il progresso conoscitivo e tecnologico.

Condivisione, libertà, comunicazione, decentramento fanno da corollario ed incentivano la religione del dubbio a scavare e scoprire.

468 ad

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LAVORIAMO PER TE, AIUTACI AIUTATI
advertisement