UN FRAMMENTO DI INDIPENDENTISMO SICILIANO: PALERMO 1991
Posted on Mag 6, 2014

Era il 1991, Giuseppe Bufalino al tempo un giovane di 22 anni, quando a Palermo in 4 coraggiosi indipendentisti iniziarono a tapezzare Palermo di scritte indipendentiste. Questi coraggiosi lo fecero con spontaneità, senza una profonda educazione politica, lo fecero perchè già 20 anni fa avevano capito e conoscevano la storia della loro terra. Ottennero un risultato straordinario e decine di migliaia di persone manifestarono loro solidarietà.
Il tutto venne terminato dalla digos che sequestrò i giovani e con gravi intimidazioni li dissuase. Si aggiunsero poi intimidazioni ed attentati incendiari della mafia che con lo stato ha un rapporto fraterno e fa il lavoro sporco, quello che i pubblici ufficiali non possono fare.
Il lieto fine di tutto ciò, è che oggi Giuseppe, questa avanguardia dell’indipendentismo Siciliano, è qui in Veneto che combatte a fianco dei Veneti per la loro indipendenza, perché sa che domani la Sicilia insorgerà e seguirà l’esempio Veneto.
Utenti in linea
LA BUXIA
POSTERS DA CENSURA
Ultimi commenti
- Romano Pianon su GLADIO ESISTE ANCORA!
- Amedeo su MATTEO RENZI È UN PEZZO DIMMERDA GRANDE GRANDE!
- Piko su COME FAREMO SENZA L’ITALIA?
tutela consumatori
storia
filosofia
NAZIONALITÀ E CITTADINANZA, NAZIONI E STATI, POPOLI E PASSAPORTI, ETNIA E POLITICA
Posted by indipendenza on 8-27-14
internazionali
intelligence
consenso
filosofia
NAZIONALITÀ E CITTADINANZA, NAZIONI E STATI, POPOLI E PASSAPORTI, ETNIA E POLITICA
Posted by indipendenza on 8-27-14