Pages Navigation Menu

VICENZA E PADOVA VERRANNO SPAZZATE VIA DAL DILUVIO

VICENZA E PADOVA VERRANNO SPAZZATE VIA DAL DILUVIO

1609621_219719584887047_2110101920_nLo sapete che in questi giorni Vicenza e Padova sono allagate sotto il silenzio generale, ma nessuno dice che sono allagate quando a partire dagli ottocento emtri di quota nevica all’impazzata da giorni e sopra questa quota vi sono dai 2 ai 7 metri di neve! Se non avesse fatto freddo in montagna e se non avesse nevicato invece di piovere, Vicenza e Padova sarebbero sparite nel diluvio. Ecco il vero problema. La grande alluvione è stata evitata, parliamo di grande per intendere la distruzione di tutto il territorio, quello che si è visto in minima forma nel 2010. Le precipitazioni che abbiamo visto in questi ultimi anni sono ordinarie per i tempi e cambiamenti climatici in corso. Non si tratta di nulla di straordinario come vogliono far credere. La grande pioggia è arrivata in questi giorni ma non ha mostrato la sua violenza perchè metà dell’acqua si è fermata sulle montagne sotto forma di neve.

Qui non si tratta più di allertare, di mettere sacchi di terra o ereggere murette di contenimento, qui il problema è molto grave ed esploderà nei prossimi anni o addirittura mesi.

I problemi sono 2:

-Si è costruito troppo in luoghi dove non si doveva

-Siamo di fronte a cambiamenti climatici e l’unico modo di affrontarli in una pianura alluvionale è quello di creare nuovi corsi d’acqua. La rete di scolo idrico è obsoleta e mal gestita da personale irresponsabile che non paga mai per gli errori.

Incominciamo ad impalare i politici e i tecnici che firmano i progetti di sicurezza e poi vediamo come cambiano le cose. Zaia prende lo stipendio d’oro ed i suoi periti certificano che non ci sono pericoli? Bene, al primo allagamento li impaliamo in laguna e pagano per le loro responsabilità, invece di correre dietro a chi li bastona su internet.

Il secondo punto richiede una politica di contenimento idrogeologico rivoluzionaria che tenga conto di tutto il territorio Veneto e degli sconvolgimenti in atto.

Se non vi sarà un lavoro radicale, le tragedie non potranno essere evitate.

Il Veneto potrà risolvere i suoi problemi idrogeologici quando si terrà e gestirà senza mediatori le sue risorse.

Solo con l’indipendenza finiranno le alluvioni. Ed è colpa della gestione italiana che i politici Veneti oggi imitano la causa delle noste tragedie.

468 ad

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LAVORIAMO PER TE, AIUTACI AIUTATI
advertisement