BANDIERE VENETE: DOVE ACQUISTARLE

Potete comperare le bandiere Venete in tutti gli Uffici Pubblici aperti dalla Repubblica Veneta a partire dal 21 marzo 2014 e sparsi in tutto il territorio della repubblica Veneta. La lista aggiornata la potete trovare al sito www.plebiscito.eu, il quale ha anche un negozio digitale. Acquistando la bandiera aiutate con un piccolo contributo volontario il lavoro di migliaia di persone che stanno costruendo ed aiutando ad esercitare la sovranità della Repubblica Veneta.
I prezzi sono bassi al fine di permettere a tutti di averla, fra l’altro i valori aggiunti o finiscono per aiutare le strutture e personale della neo Repubblica, oppure per riacquistare materiali od immetterne di nuovi sul mercato.
La bandiera in tutte le sue forme è quella classica con i leone che tiene in mano il libro aperto e non quella politica del leone con la spada che la Lega Nord e le sue associazioni satellite venetiste continuano a commerciare, fra l’altro pagandole con i soldi ottenuti attraverso il finanziamento dei partiti o con patrocini in cambio di consenso politico. Cosa ancora più assurda proprio queste associazioni poi, vendono le bandiere a prezzi assurdamente alti e non si capisce a cosa servono quei soldi visto e considerato che addirittura viene tutto pagato con i soldi della Liga e Lega Nord di Milano. Diventa chiaro anche nel traffico di bandiere, che prima dell’arrivo del Plebiscito, chi si vestiva di Venetismo, lo faceva pilotato dalla Lega Nord badando bene ad impedire o circoscrivere l’Indipendentismo. Sdoganare l’Indipendentismo dal Venetismo è stata la cosa più difficile, adesso è venuto il momento di lottare tutti per distruggere quello schifoso affiancamento Lega Nord e Liga con la bandiera del Popolo Veneto. La bandiera è di tutti, sventolatela con fierezza.