PERCHÈ SPARISCONO GLI ALBERI SECOLARI?
Posted on Mag 9, 2014

Ad Asparetto di Cerea 60 anni fa v’era un olmo così largo che ci viveva dentro un vecchio. Non si tratta di una leggenda ma di un qualcosa di abbastanza normale fino a 150 anni fa.
Volete capire quale è la civiltà di un Popolo? Andate a vedere quanti alberi secolari ci sono nei paesi e nelle città!
Nel passato, in tutta Europa esistevano migliaia di alberi vecchi di parecchi secoli, popolavano i paesi e città, non occorreva andare nei boschi per trovarli.
Nel nord dell’Europa ne troviamo ancora molti di questi alberi secolari, ma nello stato italiano in particolare, con l’avvento del Regno d’Italia e poi con la Repubblica Italiana, questo patrimonio è stato distrutto, calpestato. L’aver distrutto il patrimonio secolare di questi esseri vivventi, l’aver trascurato, l’aver saccheggiato boschi e città senza una politica di reimpianto, senza una politica forestale ed ambientale sostenibile e rispettosa, è la caratteristica dello stato italiano, un’associazione criminale che adopera la legalità per creare privilegi e vessare la popolazione alla stregua della distruzione ambientale legalizzata.
Utenti in linea
LA BUXIA
POSTERS DA CENSURA
Ultimi commenti
- Romano Pianon su GLADIO ESISTE ANCORA!
- Amedeo su MATTEO RENZI È UN PEZZO DIMMERDA GRANDE GRANDE!
- Piko su COME FAREMO SENZA L’ITALIA?
tutela consumatori
storia
filosofia
NAZIONALITÀ E CITTADINANZA, NAZIONI E STATI, POPOLI E PASSAPORTI, ETNIA E POLITICA
Posted by indipendenza on 8-27-14
internazionali
intelligence
consenso
filosofia
NAZIONALITÀ E CITTADINANZA, NAZIONI E STATI, POPOLI E PASSAPORTI, ETNIA E POLITICA
Posted by indipendenza on 8-27-14